Secondo previsto dal provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante della Privacy (Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014, Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si forniscono alcune informazioni generali sui cookie e quelle specifiche sui cookie utilizzati in questo sito e si precisa che questo sito utilizza solo alcuni cookie per rendere più semplice la ricerca e la navigazione, migliorare il servizio e consentire di fruire in modo efficiente delle pagine web.
INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc,smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una paginaweb.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, viene poi utilizzata dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
In questo modo quegli spazi web sono progettati per riconoscere il tuo pc o un altro terminale che usi per collegarti al web (smartphone, tablet), ed eventualmente indirizzarti messaggi promozionali “profilati” in base alle tue ricerche e al tuo utilizzo di Internet.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
INFORMAZIONI SPECIFICHE SUI COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO
Il sito istituzionale del Comune che stai visitando utilizza solo cookie tecnici e analytics, utilizzati solo per effettuare la trasmissione in rete e per quanto è necessario a fornire il servizio richiesto ma non per altre finalità proprie. Non vengono utilizzati cookie di profilazione.
La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il tuo controllo: puoi disattivarli agendo sulle impostazioni del tuo browser.
Cookies di prima parte
Sono utilizzati i seguenti cookies tecnici gestiti direttamente dal sito:
Cookies di terze parti
Questa tipologia contempla funzionalità sviluppate da terzi (ad esempio quelli del dominio www.ilquotidianodellapa.it ), integrate all’interno delle pagine del sito ma non gestite direttamente dal Comune:
La presenza di queste funzionalità comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative che possono essere reperite nei seguenti link:
La disattivazione dei cookie di terze parti è possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalle società terze che sono autonomi titolari per detto trattamento.
Il sito contiene collegamenti ad altri siti web che dispongono ciascuno di una propria informativa sulla privacy alla quale l’utente deve fare riferimento se vuole conoscere le modalità del trattamento da essi effettuato.
Indicazioni sulla disabilitazione dei cookie nei singoli browser
In ogni caso, oltre alle tutele previste, hai anche altre opzioni per navigare senza cookie
Blocca i cookie di terze parti
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli perdefault, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l´opzione Do Not Track
L´opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di “navigazione anonima”
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l´anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie
Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l´operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2018